Wettbewerbe für Architekten und Ingenieure, Landschaftsarchitekten, Architektur Studenten Wettbewerbe für Architekten und Ingenieure, Landschaftsarchitekten, Architektur Studenten
X

NEU: Bitte beachten Sie, dass Sie sich ab sofort mit E-Mail und Passwort einloggen.

Passwort erneuern
Neu registrieren

Progettazione e riqualificazione ecosostenibile della piazza – villa Aldo Moro e realizzazione di un parcheggio interrato ecosostenibile , Trecastagni / Italien

Abgabefrist 12.12.2022

Wettbewerbs-Ausschreibung

wa-ID
wa-2034946
Amtsblattnummer
2022/S 184-521361
Tag der Veröffentlichung
23.09.2022
Abgabetermin
12.12.2022 12:00
Verfahrensart
Offener Wettbewerb
Zulassungsbereich
EU /EWR
Fachbereich
Architektur
Auslober
COMUNE DI TRECASTAGNI

Wie lautet der dritte Buchstabe von "wettbewerbe"?

23/09/2022    S184

Italia-Trecastagni: Servizi di progettazione di edifici

2022/S 184-521361

Avviso di concorso di progettazione

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: COMUNE DI TRECASTAGNI

Città: TRECASTAGNI

Codice NUTS: ITG17 Catania

Paese: Italia

E-mail: lavori.pubblici@comune.trecastagni.ct.it

Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: https://www.concorsiawn.it/aldo-moro-trecastagni
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.concorsiawn.it/aldo-moro-trecastagni
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

 

Progettazione e riqualificazione ecosostenibile della piazza – villa Aldo Moro e realizzazione di un parcheggio interrato ecosostenibile

II.1.2)Codice CPV principale
71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.2)Descrizione
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

 

Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione ed eventuale direzione lavori.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.2)Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.1.7)Nominativi dei partecipanti già selezionati:
IV.1.9)Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:

 

1° grado (elaborazione idea progettuale):

la partecipazione al 1° grado è aperta a tutti i soggetti ammessi di cui al punto 3.2 del presente Bando, fatti salvi i casi di esclusione di cui al punto 3.6.

In questa fase i partecipanti dovranno elaborare una proposta ideativa che, nel rispetto dei costi, del Programma di Concorso e delle prestazioni richieste, permetta alla Commissione Giudicatrice di scegliere, secondo i criteri di valutazione di cui al punto 4.6, le migliori 5 proposte ideative, selezionate senza formazione di graduatorie , da ammettere al 2° grado;

2° grado (elaborazione progettuale):

La partecipazione al 2° grado è riservata agli autori delle migliori 5 proposte ideative, che sviluppate nel rispetto dei costi, del Programma di Concorso e delle prestazioni richieste, saranno valutati dalla Commissione giudicatrice, che, applicando i criteri di valutazione di cui al punto 5.6, formulerà la graduatoria, individuando la proposta progettuale vincitrice.

Per le procedure del concorso e per i rapporti fra Ente banditore e concorrenti, al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione, saranno utilizzate esclusivamente vie telematiche, attraverso il seguente sito web, appositamente predisposto:

https://www.concorsiawn.it/aldo-moro-trecastagni

Il sistema garantirà l'anonimato dell'intero procedimento.

IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione
Data: 12/12/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la redazione dei progetti o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.3)Premi e commissione giudicatrice
IV.3.1)Informazioni relative ai premi
Attribuzione di premi: no
IV.3.2)Particolari relativi ai pagamenti ai partecipanti:
IV.3.3)Appalti complementari
Successivamente al concorso, gli autori dei progetti premiati avranno diritto all'attribuzione di appalti di servizi: no
IV.3.4)Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: no
IV.3.5)Nomi dei membri della commissione giudicatrice selezionati:

Sezione VI: Altre informazioni

VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR SICILIA

Città: CATANIA

Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
19/09/2022

Weitere Ausschreibungen

Jetzt Abonnent werden um alle Bilder zu sehen

jetzt abonnieren

Schon wa Abonnent?
Bitte einloggen